Sbiancamento Denti con Laser o Lampada Led

Che cos'è?: lo sbiancamento dentale è un trattamento che sta prendendo sempre più piede e che viene curato da un numero sempre crescente di specialisti (dentisti), ma presente anche in versione fai-da-te. Nasce dall'esigenza di aderire il più possibile ai canoni di bellezza estetica, per quanto riguarda la bocca, che prevedere di avere denti sani, bianchi e brillanti. Per questo motivo moltissime persone si muovono in questa direzione cercando la soluzione più adatta alle loro necessità. Lo sbiancamento dentale può infatti essere effettuato con due modalità differenti: da dei  professionisti, nelle strutture apposite (studi dentistici), che prendono il nome di “sbiancamento alla poltrona” caratterizzati da un effetto sbiancante elevato. In contrapposizione si posizionano i trattamenti domiciliari che permettono una cura fai-da-te dai costi più contenuti, ma che, al contrario dei trattamenti professionali, rischiano di non essere eseguiti in sicurezza e con le dovute precauzioni.

Che cosa cura?: lo sbiancamento dentale permette di intervenire sulla discromia del dente, ovvero sul cambiamento del colore, per attenuarla o eliminarla. Lo sbiancamento dentale ridona ai denti il loro color bianco naturale che, con il tempo, a causa di cibi, di predisposizioni genetiche sfavorevoli e del fumo, tendono a perdere la loro brillantezza e gradevolezza.

Tecniche e metodi del trattamento: La tecnica utilizzata dai dentisti per il bleaching consiste nello sfruttare l'attività di agenti chimici sbiancanti in gel che agiscono in profondità nel dente, grazie all'aiuto di lampade specifiche. L'effetto sbiancante è immediato, e in base al risultato desiderato saranno previste più sedute, in accordo con uno specialista, per raggiungere l'obiettivo richiesto.

Dolore e contrindicazioni: Il trattamento, per un risultato continuo e duraturo, necessita di essere ripetuto solitamente con frequenza biennale, che diminuisce però per quanto riguarda i casi di consumatori di bevande come thè e caffè e in particolare per i fumatori. Non essendo tuttavia sempre disponibili a ripetere il trattamento per cercare di contenere i costi, si ricorre spesso a soluzioni non professionali. Ma i rischi che si presentano più facilmente sono proprio quelli riscontrabili durante il trattamento fai-da-te a causa dell'inadempienza nel seguire tutte le indicazioni e precauzioni del caso. È necessario infatti, prima del trattamento, effettuare una visita dal prorpio igienista e procedere con la pulizia dei denti che permette così, al bleaching effettuato in casa, di risultare più efficace. L'effetto collaterale più spesso riscontrato che può derivare dallo sbiancamento dentale (che sia a domiciliare o alla poltrona) è il fastidio di ipersensibilità dentinale, che però colpisce una modesta percentuale dei soggetti e che nella stragrande maggioranza dei casi è destinata a non durare nel tempo.

Dolore e controindicazioni: lo sbiancamento si configura come trattamento puramente estetico e non comporta alcun tipo di dolore. È bene però non sottovalutare mai gli impatti dei trattamenti eseguiti, poiché coinvolgono elementi come i denti che necessitano di essere tenuti costantemente sotto controllo.

Laser utilizzato per il trattamento: La maggior parte dei dentisti utilizza per il bleaching il laser a diodi (810/980). Questo tipo di laser oltre ad un effetto diretto sul gel ha anche un effetto indiretto sul processo sbiancante in quanto con la sua energia apre i tubuli dentinali e consente una migliore penetrazione del prodotto all'interno dei tessuti dentali.

A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Dentisti o i Centri Dentali Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati in Trattamento di Sbiancamento Dentale con Laser o Lampade LED, è possibile curare questo tipo di patologia.
Abbiamo Selezionato per Voi Medici Odontoiatri in tutta Italia:



Ultime Richieste su SBIANCAMENTO DENTI Ricevute al:  24/04/2025
 


Richiedi Informazioni su Sbiancamenti Dentali >>